Massimo (Max) Tabarelli ‎(1939-2009)‎

Fratello della Congregazione Sacra Famiglia di Nazareth Massimo Tabarelli, nato a Salò nel febbraio del 1939, dopo aver conseguito la maturità si diploma alla Scuola superiore di comunicazioni visive di Milano, entra nella Comunità religiosa Piamartina dove ricopre il ruolo docente di graphic design presso la scuola di grafica degli Artigianelli di Brescia, prestando la propriaContinue reading “Massimo (Max) Tabarelli ‎(1939-2009)‎”

Costanzo Tabarelli, O.S.B. (1920-1998)‎

Dom Costanzo Tabarelli (1920-1998), monaco benedettino, paleografo, studioso, editore di fonti ed archivista dell’archivio del Monastero di S. Pietro di Perugia fino al 1998. Il più celebre archivista di San Pietro fu don Francesco Maria Galassi, grande erudito e appassionato di antichità, fino a giungere al compianto don Costanzo Tabarelli che ebbe l’onore di celebrare il millenarioContinue reading “Costanzo Tabarelli, O.S.B. (1920-1998)‎”

Antonio De Fatis Terlago

Antonio Fati Terlago, Giuriconsulto insigne, detto Padre della Patria, informazioni desunte dalla descrizione del suo monumento funebre, conservato nel coretto della chiesa di San Bernardino a Trento.Il monumento fu eretto nella chiesa di San Bernardino alle Ghiaie non lontano dalla cappella del Santo Sepolcro, come attesta nel 1673 Michelangelo Mariani: “qui vicino sta nobil DepositoContinue reading Antonio De Fatis Terlago

Personaggi importanti

Come in qualsiasi famiglia, anche tra i Tabarelli alcune persone emergono e sono diventate famose nei campi più diversi. E questo in ogni epoca, da quella antica ai tempi moderni. Troviamo personaggi famosi come giuristi, condottieri, scrittori, scienziati, ecclesiastici, missionari, ricercatori, storici, docenti universitari, ecc. Altri si sono fatti un nome come architetti, musicisti, artisti,Continue reading “Personaggi importanti”