Nelle mie ricerche sui Tabarelli nel mondo, ho trovato diversi riferimenti in Brasile e ho cercato di mettermi in relazione con loro. La prima persona che mi ha risposto è stata Rosa Helena Tabarelli Ribeiro di Guarulhos con la quale sono rimasto in contatto per alcuni anni. Con i dati che mi aveva comunicato ero riuscito aContinue reading “Brasile”
Author Archives: Giuseppe Tabarelli
Paraguay
La presenza di famiglie Tabarelli come in Brasile, anche in Paraguay è conseguenza di flussi emigratori nei periodi difficili dell’inizio del ‘900. Delle vostre famiglie desideriamo conoscere la storia e la provenienza. Grazie. Angel Samuel Garay Tabarelli – Celia Magdalena Tabarelli Mazó – Cristobal Fidencio Tabarelli Ortiz – Dario Manuel Tabarelli Encina – Elisa Tabarelli – Eunice TabarelliContinue reading “Paraguay”
Faver (Alta Valle)
Faver (Fàver o Fàoro in dialetto cembrano) è stato un comune italiano di 849 abitanti in provincia di Trento, noto per la propria produzione vinicola; è un caratteristico villaggio cembrano dal clima mite. Il 1º gennaio 2016 si è fuso con Grauno, Grumes e Valda per formare il nuovo comune di Altavalle. Il paese è tradizionalmente diviso in due rioni: Còrt e Vich, ciascuno dotato di una fontana e una piazza. I due rioni eranoContinue reading “Faver (Alta Valle)”
Rosegaferro
Rosegaferro è una frazione del comune di Villafranca di Verona in provincia di Verona, con una popolazione di circa 1300 abitanti. Secondo alcuni studiosi il nome deriva dal fatto che il terreno, la campagna che circonda il paese è molto sassoso per cui consuma, corrode, rosega-in dialetto- il vomere degli aratri il ferro -in dialetto-.Continue reading “Rosegaferro”
Faedo
Faedo (Faé in dialetto trentino, Vaid (Pfaid) o Welsch Vaid in tedesco) è un comune italiano di 622 abitanti della Provincia Autonoma di Trento. Il comune di Faedo è stato soppresso il 1° gennaio 2020 per essere incorporato nel comune di San Michele all’Adige, una delle ventinove fusioni di comuni in Trentino-Alto Adige. Questo piccoloContinue reading “Faedo”
Terlago
Terlago (Terlác in dialetto trentino) un piccolo paese a ovest di Trento sulla strada per le Valli Giudicarie e del Sarca, appartiene alla provincia di Trento e dista 9 chilometri da Trento, capoluogo della omonima provincia. Dal 1º gennaio 2016 si è fuso con i comuni di Padergnone e Vezzano per formare il nuovo comuneContinue reading “Terlago”
Villafranca
Villafranca di Verona è un comune di 33 220 abitanti della provincia di Verona, in Veneto. È attualmente il secondo comune per numero di abitanti della provincia, avendo scalzato dalla posizione pochi anni fa Legnago. Villafranca è a 12 chilometri a sud ovest da Verona. È in posizione intermedia fra il suo capoluogo di provinciaContinue reading “Villafranca”
Tabarelli nel Veronese
Cercando su un programma che evidenzia i cognomi, ho scoperto un folto gruppo di Tabarelli nella provincia di Verona, concentrati soprattutto a Villafranca, Rosegaferro, Cavalcaselle. Con l’aiuto di un volonteroso, siamo riusciti a mettere insieme un bel numero di famiglie Tabarelli, tutti inseriti nel programma genealogico. Non ho notizie sulla provenienza di queste famiglie, maContinue reading “Tabarelli nel Veronese”
Degagna
I Tabarelli bresciani provengono da Degagna di Vallesabbia, ora frazione di Vobarno (Brescia) Qui vi sono famiglie che pur portando lo stesso cognome non si ritengono parenti tra di loro, quindi la loro presenza è di antica data, come dimostra un’antica lapide di Idro (BS) in cui si ricorda un Giovanni Tabarelli da Degagna, natoContinue reading “Degagna”
Stemma di famiglia
Tutti i rami della famiglia hanno le stesse origini di quella dei conti Terlago. Il capostipite fu un PAOLO DE FATIS TERLAGO “dictus” TABARELLUS (data di nascita sconosciuta, morto nel 1469), da cui discendono i due fratelli, i cugini ANTONIO e GIOVANNI CONTO (che diedero origine alle famiglie Terlago de Fatis). Questi tre esponenti dellaContinue reading “Stemma di famiglia”