Laives (Leifers in tedesco) è un comune italiano di 17.688 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Si trova a meno di 10 chilometri a sud di Bolzano, sul versante orientale della Valle dell’Adige, all’altezza della confluenza tra Adige ed Isarco, a 250–270 m s.l.m. Il centro abitato è attraversato dal Rio Vallarsa. Nella zona attorno a Laives non si erano insediati solo cavalieri prepotenti che esigevanoContinue reading “Tabarelli Laives albero”
Author Archives: Giuseppe Tabarelli
Salorno
Salorno (Salurn in tedesco; Salórn in dialetto trentino) è un comune italiano di 3.530 abitanti della provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige, situato in Bassa Atesina (Bozner Unterland), presso il fiume Adige a 224 m s.l.m. Nei pressi del paese la valle dell’Adige si restringe a circa 2–3 km, chiusa tra il Monte Alto (Geiersberg, 1.083 m) a est (direttamente a sud dell’abitato di Salorno) e il MonticelloContinue reading “Salorno”
Tabarelli a Faedo
Faedo (Faé in dialetto trentino, Vaid (Pfaid) o Welsch Vaid in tedesco) è un comune italiano di 622 abitanti della Provincia Autonoma di Trento. Il comune di Faedo è stato soppresso il 1° gennaio 2020 per essere incorporato nel comune di San Michele all’Adige, una delle ventinove fusioni di comuni in Trentino-Alto Adige. Questo piccolo paese possiede la tipica immagine dell’anticoContinue reading “Tabarelli a Faedo”
Tabarelli a Faedo
Faedo (Faé in dialetto trentino, Vaid (Pfaid) o Welsch Vaid in tedesco) è un comune italiano di 622 abitanti della Provincia Autonoma di Trento. Il comune di Faedo è stato soppresso il 1° gennaio 2020 per essere incorporato nel comune di San Michele all’Adige, una delle ventinove fusioni di comuni in Trentino-Alto Adige. Questo piccolo paese possiede la tipica immagine dell’anticoContinue reading “Tabarelli a Faedo”
Vigolo Vattaro
Vigolo Vattaro (Vìgol in dialetto trentino) è una frazione del comune italiano dell’Altopiano della Vigolana, nella provincia autonoma di Trento, a pochi chilometri da Trento e dal lago di Caldonazzo. Sorge a 725 metri sopra il livello del mare. Si tratta di un insediamento umano antico, posto sulla strada romana che collega la Valsugana con la Valle dell’Adige. Interessanti furono le scoperte archeologicheContinue reading “Vigolo Vattaro”
Significato del nome
Si è molto ricamato sulla nascita del soprannome Tabarelli, tirando in ballo anche il gesto di San Martino ripetuto da un membro che avrebbe dato il suo “tabarro” ad un povero. In realtà era un soprannome derivante dal possesso di alcuni prati nei quali passava il Rio Tavarel. Nei documenti poi la “v” è diventata una “b”.Continue reading “Significato del nome”
Significato del nome
Si è molto ricamato sulla nascita del soprannome Tabarelli, tirando in ballo anche il gesto di San Martino ripetuto da un membro che avrebbe dato il suo “tabarro” ad un povero. In realtà era un soprannome derivante dal possesso di alcuni prati nei quali passava il Rio Tavarel. Nei documenti poi la “v” è diventata una “b”.Continue reading “Significato del nome”
Diversi paesi
Famiglie di Tabarelli sono presenti sporadicamente anche in altri paesi del mondo: Belgio, Svizzera, Francia, USA, Venezuela. Altre presenze appaiono per impegni di studio, di lavoro o di apostolato.
Diversi paesi
Famiglie di Tabarelli sono presenti sporadicamente anche in altri paesi del mondo: Belgio, Svizzera, Francia, USA, Venezuela. Altre presenze appaiono per impegni di studio, di lavoro o di apostolato.
Diversi paesi
Famiglie di Tabarelli sono presenti sporadicamente anche in altri paesi del mondo: Belgio, Svizzera, Francia, USA, Venezuela. Altre presenze appaiono per impegni di studio, di lavoro o di apostolato.