Il nome Tabarelli è stato dato anche ad un fossile denominato Acrioceras tabarelli (Astier 1851). Si tratta di un mollusco dalla paleontologia degli invertebrati, classe dei cefalopodi, sottoclasse aminoidea, genere degli acrioceri. Un mollusco carnivoro che si muoveva molto velocemente. Una specie estinta da milioni di anni. Come luoghi di reperimento vengono citati la Francia, l’Italia, il Giappone. il Marocco e la Spagna.
Non siamo riusciti a scoprire l’identità dello scienziato Tabarelli che ha dato il proprio nome a questo fossile.
