Hans von Tabarelli (1898-1956)‎

(*5.7.1898 Innsbruck, †29.12.1956 Mauer Gem. Dunkelsteinerwald, NÖ).

Hans von Tabarelli

Scrittore austriaco autore di opere drammatiche, narratore, redattore e lettore editoriale a Vienna. Ha iniziato con schizzi e storie dalla antica Vienna. E’ sepolto a Vienna nel cimitero Baumgarten in una onorifica tomba a lui dedicata.

Alcune sue opere desunte dal Catalogo della Deutsche Nationalbibliothek

  • Alt-Wiener Geschichtenbuch Mit 8 seltenen Alt-Wiener Stichen (1943)
  • Altwiener Panoptikum 3 Dutzend neue Geschichten (1946)
  • Altwiener Scherenschnitte Historische Miniaturen (1947)
  • Gedanken und Aussprüche (1949)
  • Handorakel, die Kunst der Weltklugheit (1965)
  • Kaiser Franz Joseph und die gnädige Frau (1949)
  • Kavalier der blauen Blume Carl Maria von Webers Lebensroman (1944)
  • Kleines Lehrbuch der Vernunft Zur Diätetik der Seele u. Tagebuchblätter (1949)
  • Sammlung: Wiener Kostbarkeiten (1945)

Published by Giuseppe Tabarelli

Nato nel 1941 a Faedo (Trento), Salesiano di don Bosco dal 1958, sacerdote dal 1973.‎ In Germania (1964-1970), ho fatto due anni di tirocinio pedagogico a Berlino e quattro anni di ‎teologia in Baviera, conseguendo in questo periodo anche il Grosses deutsches Sprachdiplom che ‎abilita all’insegnamento del tedesco. Dal 1970 al 1986 ha lavorato presso la editrice LDC di Leumann-Torino curando la produzione dei settori ‎audiovisivi e musicale. ‎ Bibliotecario all’Università Salesiana dal 1986-1997 e dal 2008 al 2014. Diplomato alla Scuola di ‎Biblioteconomia Vaticana nel 1988, ho curato la formazione di decine di bibliotecari e ‎introdotto l’automazione nella biblioteca UPS e molte novità tecniche, creando tra l’altro il sito ‎web e una apprezzata guida descrittiva della biblioteca. Sono stato uno dei quattro fondatori e primo direttore della rete informatica URBE che collega a ‎Roma 18 biblioteche universitarie pontificie. ‎ Dal 1997 è stato attivo in Russia nel Centro Salesiano Don Bosco di Gatčina. Ottenuta una ‎licenza editoriale, ho fondato e diretto una editrice pubblicando centinaia di libri in russo. Ho ‎fondato e diretto per cinque anni l’edizione russa del Bollettino Salesiano e creato il primo sito ‎salesiano in lingua russa (+inglese, italiano e tedesco). Sempre in Russia ho lavorato in tipografia e ‎svolto anche azione didattica insegnando italiano e tedesco. Rientrato in Italia nel 2008, ho diretto la nuova biblioteca UPS, recuperando diversi progetti ‎sospesi durante la nuova costruzione. Dal 2017 al 2020 sono stato a Torrita di Siena come viceparroco, a Vigliano Biellese Attualmente sono impegnato a Rivoli (Torino)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: