Costanzo Tabarelli, O.S.B. (1920-1998)‎

Dom Costanzo Tabarelli (1920-1998), monaco benedettino, paleografo, studioso, editore di fonti ed archivista dell’archivio del Monastero di S. Pietro di Perugia fino al 1998.

Il più celebre archivista di San Pietro fu don Francesco Maria Galassi, grande erudito e appassionato di antichità, fino a giungere al compianto don Costanzo Tabarelli che ebbe l’onore di celebrare il millenario dell’abbazia.

Dom Costanzo

Opere

Importanti interventi di classificazione e inventariazione di documenti non compresi nell’inventario Lamberti, si devono a dom Costanzo Tabarelli, per lunghi anni attento e generoso conservatore dell’Archivio e a dom Giustino Farnedi al quale dal 2005 è affidata la cura dell’archivio.

Cecchini, Giovanni <storico>Battelli, Giulio <1904-2005>Tabarelli, CostanzoMarri, Germano
The memory be green / con la presentazione di Germano Marri ; Giulio Battelli … \et al.! ; prefazione di Costanzo Tabarelli O.S.B. \S. L.! : Grafica Perugia, 1985 (Perugia : Salvi, 1986)

Mira, GiuseppeTabarelli, Costanzo
Liber contractuum (1331-32) dell’abbazia benedettina di San Pietro in Perugia / a cura di Costanzo Tabarelli ; con introduzione di Giuseppe Mira. Perugia : s.n., 1967 (Città di Castello : Unione arti grafiche)

Tabarelli, Costanzo
Documentazione notarile perugina sul Convento di Monteripido nei secoli 14. e 15. / \a cura di Costanzo Tabarelli. Perugia: \s. N.!, 1977 (Santa Maria degli Angeli, \Assisi! : Porziuncola)

Leccisotti, TommasoTabarelli, CostanzoMazzocchi Alemanni, Nallo
Le carte dell’archivio di S. Pietro di Perugia / a cura di Tommaso Leccisotti e di Costanzo Tabarelli; con prefazione di Nallo Mazzocchi Alemanni. Milano : Giuffrè, 1956

BibliografiaMario Roncetti Ricordo di don Costanzo Tabarelli (29 febbraio 1920-22 giugno 1998) BDSPU 96 (1999) 255-64 tavv.
L’Autore ripercorre l’attività dello studioso benedettino, archivista dell’archivio di S. Pietro di Perugia, e ne presenta la bibliografia, ricordando le principali pubblicazioni, che riguardano documenti perugini compresi fra l’XI e il XV sec.

Published by Giuseppe Tabarelli

Nato nel 1941 a Faedo (Trento), Salesiano di don Bosco dal 1958, sacerdote dal 1973.‎ In Germania (1964-1970), ho fatto due anni di tirocinio pedagogico a Berlino e quattro anni di ‎teologia in Baviera, conseguendo in questo periodo anche il Grosses deutsches Sprachdiplom che ‎abilita all’insegnamento del tedesco. Dal 1970 al 1986 ha lavorato presso la editrice LDC di Leumann-Torino curando la produzione dei settori ‎audiovisivi e musicale. ‎ Bibliotecario all’Università Salesiana dal 1986-1997 e dal 2008 al 2014. Diplomato alla Scuola di ‎Biblioteconomia Vaticana nel 1988, ho curato la formazione di decine di bibliotecari e ‎introdotto l’automazione nella biblioteca UPS e molte novità tecniche, creando tra l’altro il sito ‎web e una apprezzata guida descrittiva della biblioteca. Sono stato uno dei quattro fondatori e primo direttore della rete informatica URBE che collega a ‎Roma 18 biblioteche universitarie pontificie. ‎ Dal 1997 è stato attivo in Russia nel Centro Salesiano Don Bosco di Gatčina. Ottenuta una ‎licenza editoriale, ho fondato e diretto una editrice pubblicando centinaia di libri in russo. Ho ‎fondato e diretto per cinque anni l’edizione russa del Bollettino Salesiano e creato il primo sito ‎salesiano in lingua russa (+inglese, italiano e tedesco). Sempre in Russia ho lavorato in tipografia e ‎svolto anche azione didattica insegnando italiano e tedesco. Rientrato in Italia nel 2008, ho diretto la nuova biblioteca UPS, recuperando diversi progetti ‎sospesi durante la nuova costruzione. Dal 2017 al 2020 sono stato a Torrita di Siena come viceparroco, a Vigliano Biellese Attualmente sono impegnato a Rivoli (Torino)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: