P. Arcangelo, Francesco Tabarelli da Faedo (Trento), nato il 21 settembre 1913, vestì l’abito serafico il 26 ottobre 1928; emise i voti solenni il 22 settembre 1934; fu ordinato sacerdote in Cina il 14 marzo 1937; era partito per la Cina ancora studente di teologia nel 1936, dove rimase fino all’espulsione nel dicembre 1948; nel 1951 partì missionario per la Bolivia dove svolse una intensa attività spirituale e materiale; fu anche alcalde (sindaco) della città di Aiquile; colpito da grave malattia ritornò in Provincia e fu ricoverato a Trento nella infermeria dei frati francescani nel marzo 1994; ed ivi serenamente passò al Signore il 9 ottobre 1994.
Arcangelo Tabarelli, OFM (1913-1994)
Published by Giuseppe Tabarelli
Nato nel 1941 a Faedo (Trento), Salesiano di don Bosco dal 1958, sacerdote dal 1973. In Germania (1964-1970), ho fatto due anni di tirocinio pedagogico a Berlino e quattro anni di teologia in Baviera, conseguendo in questo periodo anche il Grosses deutsches Sprachdiplom che abilita all’insegnamento del tedesco. Dal 1970 al 1986 ha lavorato presso la editrice LDC di Leumann-Torino curando la produzione dei settori audiovisivi e musicale. Bibliotecario all’Università Salesiana dal 1986-1997 e dal 2008 al 2014. Diplomato alla Scuola di Biblioteconomia Vaticana nel 1988, ho curato la formazione di decine di bibliotecari e introdotto l’automazione nella biblioteca UPS e molte novità tecniche, creando tra l’altro il sito web e una apprezzata guida descrittiva della biblioteca. Sono stato uno dei quattro fondatori e primo direttore della rete informatica URBE che collega a Roma 18 biblioteche universitarie pontificie. Dal 1997 è stato attivo in Russia nel Centro Salesiano Don Bosco di Gatčina. Ottenuta una licenza editoriale, ho fondato e diretto una editrice pubblicando centinaia di libri in russo. Ho fondato e diretto per cinque anni l’edizione russa del Bollettino Salesiano e creato il primo sito salesiano in lingua russa (+inglese, italiano e tedesco). Sempre in Russia ho lavorato in tipografia e svolto anche azione didattica insegnando italiano e tedesco. Rientrato in Italia nel 2008, ho diretto la nuova biblioteca UPS, recuperando diversi progetti sospesi durante la nuova costruzione. Dal 2017 al 2020 sono stato a Torrita di Siena come viceparroco, a Vigliano Biellese Attualmente sono impegnato a Rivoli (Torino) View more posts