Laives (Leifers in tedesco) è un comune italiano di 17.688 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Si trova a meno di 10 chilometri a sud di Bolzano, sul versante orientale della Valle dell’Adige, all’altezza della confluenza tra Adige ed Isarco, a 250–270 m s.l.m. Il centro abitato è attraversato dal Rio Vallarsa. Nella zona attorno a Laives non si erano insediati solo cavalieri prepotenti che esigevanoContinue reading “Laives”
Daily Archives: January 18, 2022
Personaggi importanti
Come in qualsiasi famiglia, anche tra i Tabarelli alcune persone emergono e sono diventate famose nei campi più diversi. E questo in ogni epoca, da quella antica ai tempi moderni. Troviamo personaggi famosi come giuristi, condottieri, scrittori, scienziati, ecclesiastici, missionari, ricercatori, storici, docenti universitari, ecc. Altri si sono fatti un nome come architetti, musicisti, artisti,Continue reading “Personaggi importanti”
Rami della famiglia
La famiglia è originaria di Terlago, piccolo paese a ovest di Trento sulla strada per le Valli Giudicarie e del Sarca. La famiglia si è poi divisa in quattro rami: l’uno è rimasto a Terlago, il secondo è andato in Val di Cembra (a Faver), il terzo a Tassullo (Val di Non) e il quarto a Vigolo Vattaro (e poi a Trento).Continue reading “Rami della famiglia”
I nostri avi
La storia dei nostri avi, della nostra famiglia è come una droga che ci coinvolge un po’ tutti in un’era dove poche sono le certezze c’è l’esigenza inconscia di sentirsi radicati, specialmente per quelli che hanno scelto di spostarsi nel mondo per realizzare il proprio viaggio interiore. Da anni caldeggiavo l’idea irrealizzata di creare unContinue reading “I nostri avi”
Diffusione
I Tabarelli in Italia sono presenti soprattutto nelle seguenti regioni: Trentino, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e altre altre località sparse. Tabarelli all’estero: Germania, Austria, Brasile, Argentina, Paraguay, altri stati